Domanda:
Se A mi presta 250euro e B mi presta 250 euro in totale mi hanno prestato 500 euro. Mi compro un' orologio da?
The Baroness
2008-10-14 13:20:52 UTC
450euro. Mi restano 50euro. Presto 30euro a C. Ad A inizio a ridare 10 euro, lo stessa cosa per B gli restituisco 10 euro. Dovrò ridare 240 euro ad A e anche 240euro a B. In totale sono 480euro.. e i 30euro di C? Perchè ci sono 10euro in più?
Cinque risposte:
?
2008-10-14 13:29:09 UTC
quelli sono miei... mi sa ke mi sono caduti dalla tasca mentre andavo con F a casa di G.. XDXD

bello l indovinello pero!!!!
pegasoalato1955
2008-10-14 15:47:07 UTC
non ci sono 10 euro in più

perchè quando c mi restituisce i 30 euro li rendo in parti uguali ad A e B che vanno a scalare il debito

anche perchè se spendo 450 , 50 tra prestito a C e la prima restituizione ad A e B fa 500
prin19pessy86
2008-10-14 13:41:56 UTC
i 30 euro di C non sono da sommare ai 480 , ma da sottrarre. immagina ke ora A e B hanno 10 euro in tasca dopo ke tu dai 10 euro loro... i 30 euro ke ti da C dalli subito ad A e B . ora avranno ognuno 25 euro in tasca. e i soldi ke avrai sono 450 poiche ne hai gia dati prima 20 poi 30 . mentre loro hanno 25 euro a testa quindi 50 . 50 piu 450 = 500 :)

niente di guadagnato :)
tatta
2008-10-14 13:39:23 UTC
Visto che tu non utilizzi i 20 euro,e li restituisci ad A e B,la cifra che poi in seguito dovrai restituire a loro è di 480 euro(450 l'orologio e 30 per C),quindi non ti avanza niente,non poi fa la cresta!!!

Ciao
fuoco1983
2008-10-14 13:29:45 UTC
xke devi ridare 5 ad A e 5 ad B.....o al massimo 10 solo ad A o solo ad B...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...