Su Wikipedia scacchi puoi trovare vario materiale sulle aperture come anche su :
www.scacchi.qnet.it
Le aperture sono tante. Non esistono aperture "migliori", ma la qualità di ogni apertura dipende dalle caratteristiche di gioco che ama il conduttore dei pezzi.
Io per esempio amo la Caro Kann, ma a molti questa difesa con il nero non piace affatto.
Per il resto posso darti solo delle indicazioni generali:
bisogna controllare il centrocampo per vincere, quindi normalmente i pedoni di re e/o di regina vengono spinti di due caselle, poi si tirano fuori i cavalli (verso il centro) e infine gli alfieri. La regina si muove poco all'inizio perché potrebbe essere facilmente attaccata favorendo lo sviluppo dei pezzi avversari.
In seguito si arrocca (quello corto generalmente è più sicuro, quello lungo se uno ama fare un gioco di attacco sull'arrocco corto dell'avversario, attacco che deve essere il più repentino possibile...dato che chi fa prima vince)
Le torri vanno poste a controllare le colonne aperte o semiaperte.
Sul sito: "le due torri" inoltre puoi trovare tanto materiale didattico (sia libri che DVD). Io ti consiglierei questo libro: "corso completo di scacchi" dove oltre alle aperture puoi trovare importanti informazioni sul mediogioco e sui finali con tanti esercizi.
Ciao e buon gioco!