Domanda:
mi consigliate l' apertura per giocare a scacchi?
Muzio Scevola
2010-09-03 12:09:49 UTC
sono un giocatore principiante, che ha appena iniziato a giocare a scacchi, ma vorrei diventare subito un po' più forte.
mi consigliate come fare l' apertura, con parole semplici.
ho sentito parlare che esistono diversi tipi di apertura, mi consigliate il migliore.
vorrei anche dei consigli in generale su come occupare le caselle, o dove posizionare i vari pezzi
grazie in anticipo
Quattro risposte:
nembocart
2010-09-03 13:51:46 UTC
Su Wikipedia scacchi puoi trovare vario materiale sulle aperture come anche su :

www.scacchi.qnet.it

Le aperture sono tante. Non esistono aperture "migliori", ma la qualità di ogni apertura dipende dalle caratteristiche di gioco che ama il conduttore dei pezzi.

Io per esempio amo la Caro Kann, ma a molti questa difesa con il nero non piace affatto.

Per il resto posso darti solo delle indicazioni generali:

bisogna controllare il centrocampo per vincere, quindi normalmente i pedoni di re e/o di regina vengono spinti di due caselle, poi si tirano fuori i cavalli (verso il centro) e infine gli alfieri. La regina si muove poco all'inizio perché potrebbe essere facilmente attaccata favorendo lo sviluppo dei pezzi avversari.

In seguito si arrocca (quello corto generalmente è più sicuro, quello lungo se uno ama fare un gioco di attacco sull'arrocco corto dell'avversario, attacco che deve essere il più repentino possibile...dato che chi fa prima vince)

Le torri vanno poste a controllare le colonne aperte o semiaperte.

Sul sito: "le due torri" inoltre puoi trovare tanto materiale didattico (sia libri che DVD). Io ti consiglierei questo libro: "corso completo di scacchi" dove oltre alle aperture puoi trovare importanti informazioni sul mediogioco e sui finali con tanti esercizi.

Ciao e buon gioco!
anonymous
2010-09-06 09:46:43 UTC
Mi sono trovato nella tua identica situazione. Metti in conto che non puoi diventare fortissimo da subito. Però come dici tu puoi migliorare. Io ho letto molti libri, uno simpatico che ti consiglio è KASPAROV INSEGNA GLI SCACCHI, sono 100 pagine fondamentali, ti darà una propulsione incredibile anche se non rifai tutte le partite e lo leggi soltanto, il libro non è palloso, fidati leggilo.

I CONCETTI BASE: il centro e lo sviluppo dei pezzi.

Il centro: principiante mira sempre a fare scacco matto, invece il vero giocatore deve affrontare la situazione passo-passo. La prima cosa che devi fare in apertura è rafforza il controllo del centro della scacchiera. Apertura consigliata: quella che esce con i pedoni centrali. Da adesso in poi il tuo obiettivo sarà di non far schiodare quei pedoni da lì.



Lo sviluppo dei pezzi: devi fare in modo di non avere mai in gioco MENO pezzi dell'avversario (es. se lui a un cavallo in gioco, anche tu lo devi avere. Se lui ha i 2 cavalli e un alfiere, anche tu devi avere 3 pezzi, non gli stessi, in gioco). Tuttavia è importante che questi pezzi non devono essere un'accozzaglia e non devono intralciarsi fra loro.



Quando hai finito questa parte del gioco (fase di apertura) inizierà il mediogioco. Se avrai fatto bene l'apertura tutto sarà più facile e almeno per un pò contro gli scarsi vincerai facilmente.



Gioca su scacchisti.it la registrazione è gratis
?
2010-09-03 19:14:03 UTC
potresti usare l'apertura della cozza come la chiamiamo a montefano; sposti i pedoni centrali di 2 in avanti, e metti l'alfiere destro in h4, per avere la regina libera e sruttare la sua potenzialità al massimo! Attento a non farti mangiare la regina, l'apertura della cozza è per giocatori professionisti!!!!!
?
2010-09-03 19:28:38 UTC
lorenzo va bene però potresti anzichè toccare l' alfiere fare uscire i due cavalli

(potresti inchiodare i pedoni e l'alfiere di dx e sx la torre è PIù diff!!)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...