Il magnum è un petardo.
Viene spesso confuso con il simile Mefisto Manna (rispetto al quale è lievemente più debole) a causa della somiglianza d'aspetto. È un petardo di media potenza, tipico dei festeggiamenti di capodanno di molti paesi.
Si presenta con una forma cilindrica, generalmente di colore rosso e della grandezza di una cartuccia di fucile. Eccetto rari casi, il Magnum è composto esteriormente da cartone e da un tappo di zolfo che tiene compressata la camera di detonazione; Nella produzione si predilige l'uso di questi elementi appunto per la loro semplicità di combustione a contatto con una fiamma viva.
Composizione e detonazione.
All'interno vi sono circa 1,7 grammi di polvere da sparo compressa, la concentrazione di polvere nera non è uniforme all'interno del petardo, ma è disposta in modo che i primi 0,5 g (appena dietro il tappo di zolfo) siano estremamente concentrati, per permettere la detonazione.
La detonazione avviene per un susseguirsi di velocissime reazioni a catena all'interno del Magnum, inizialmente la prima piccola esplosione, ne crea un'altra più grande detonando circa due grammi di polvere da sparo meno concentrata, che producendo un'esplosione più sostanziosa, detonerà infine la rimanete carica che ha una concentrazione di polvere nera molto bassa.
Il tutto avviene più o meno pochi secondi dopo l'accensione del tappo, e naturalmente non vedremo un susseguirsi di piccole o grande esplosioni, ma semplicemente un colpo unico di media potenza e molto rumoroso.
100 punti pleaseeee